TORNA AL SITO
Per usufruire di tutte le funzionalità del portale aggiorna Internet Explorer alla versione 9.0 o successive oppure scarica Mozilla Firefox o Google Chrome.

Eventi e degustazioni nei rifugi di Brescia

L’estate 2024 nei rifugi della Provincia di Brescia  è ricca di iniziative!

Ce n’è davvero per tutti i gusti nell’estate dei Rifugi delle nostre valli: dai trekking alle ascensioni, dalle scoperte naturalistiche a quelle storiche, dall’arte, alla musica, alla gastronomia tipica locale, alla scoperta degli antichi mestieri dei casari, dalla meditazione yoga alla lettura appassionata e guidata di storie di donne e di uomini, tra essi molti giovani, che fanno grande, ogni giorno, la vita in montagna. E poi ancora: erboristeria di montagna, vita con gli animali del bosco e delle terre alte, ascolto della natura e delle caratteristiche di vento, pioggia, nebbia, sole, e cielo stellato. E canti, musica, intrattenimenti e bei discorsi, puliti, leggeri, allegri, positivi e buoni. Ogni Rifugio ha le proposte adatte a farlo amare e rispettare con una frequentazione attenta, che lascia nel visitatore, il suono della nostalgia che lo spinge a ritornare.

EVENTI RIFUGI DI BRESCIA

 

Rifugi in Rosa

Iniziativa sperimentata con successo in anteprima la scorsa estate sul finire della stagione, l’iniziativa torna e si consolida quest’anno con ben 11 Rifugi, della cui gestione è titolare una donna. L’idea è quella di sensibilizzare la popolazione femminile sul tema della salute, della prevenzione, dei corretti stili di vita, di cui la donna è sempre più protagonista nella società contemporanea. Ma anche quella di attivare circuiti fisici, mentali e psicologici virtuosi, legati al tema della Montagna, affidando alle donne il compito di esserne protagoniste in prima persona e come educatrici nella famiglia. L’iniziativa coinvolge l’Asst della Valcamonica, l’Unimont- Università degli studi di Milano, sede di Edolo, il Parco dell’Adamello, La Comunità Montana di Valle Camonica, il gruppo Donne in cammino, il Museo della Stampa Ludovico Pavoni, l’Andos Vallecamonica-Sebino. Degli 11 rifugi partecipanti, 8 sono nel parco dell’Adamello, uno nel Parco dello Stelvio, uno nella Foresta demaniale della Valgrigna ed uno nella Riserva naturale delle Valli di S.Antonio

Eventi in rosa

 

«Sapori di Valle Camonica 2024» 

Tornano come ogni anno le gustose proposte organizzate da CONSORZIO PER LA TUTELA DEL FORMAGGIO SILTER – CONSORZIO VINI DI VALLE CAMONICA con il supporto di Assorifugi (Associazione che risponde alla più ampia e ambiziosa finalità di promuovere la conoscenza del territorio alpino regionale e della sua tradizione di accoglienza).
Un viaggio per svelare i gusti agroalimentari della Valle Camonica, alla riscoperta di gusti antichi, nascosti nella memoria e nel cuore dei valligiani.
I rifugisti camuni, insieme alle aziende agricole e cantine di Valle Camonica, vi invitano a salire in quota alla scoperta delle nostre montagne, per conoscere e degustare i nostri vini, i formaggi dei nostri alpeggi, i liquori, il dolce miele dei fiori di montagna, i piatti tipici e i prodotti del territorio: i ”Sapori di Valle Camonica”.
Un appuntamento annuale per scoprire i prodotti di qualità certificati della Valle Camonica e rispondere al nostro bisogno di conoscere quello che mangiamo e beviamo.
In queste giornate nei rifugi della provincia di Brescia si potranno conoscere le aziende e degustare i loro prodotti, assaporando l’ospitalità tipica dei rifugi di Lombardia.

Sapori di Valle Camonica

Ultimi eventi nei Rifugi di Lombardia